Tutto Quadra

IMG_0851

Era da qualche anno che non incontravo Mario Falcetti. L’ultima volta ci eravamo visti al gioco delle cuvèe in un’azienda della Franciacorta in cui lavorava, poi non ho più avuto sue notizie. Mi è sempre piaciuta la sua idea di Franciacorta, di come interpreta il territorio e di come intende i suoi vini. Un Franciacorta teso e lineare senza barocchismi, giocato su sensazioni dirette della terra, sapidità e freschezza. Forse un Franciacorta non proprio “Entry Level” ma sicuramente uno di quelli che non stanca. Per gli strani scherzi del destino le nostre vite si intrecciano e, dopo cinque lustri, ci troviamo ancora a degustare assieme. Oggi è impegnato nell’azienda Quadra a Cologne proprio sotto i Monte Orfano sempre in Franciacorta. Mi ha proposto una degustazione sperimentale in edizione limitata . Tre Magnum, la Quvèe 34 millesimo 2007 con 68 mesi sui lieviti, la Quvèe 21 millesimo 2006 81 mesi suoi lieviti e la Quvèe 18 millesimo 2005 90 mesi sui lieviti. Tutti sboccati nella primavera estate del 2014. Un percorso quanto mai curioso e affascinante che ci fa capire come la sosta sui lieviti prolungata abbia un ruolo determinante sul risultato finale.

Quvèe 34 millesimo 2007

68 mesi sui lieviti

Colore giallo oro. Naso fresco e balsamico tanto da ricordare il talco all’eucalipto. Delicatamente speziato mano a mano che si riscalda escono note di buccia di cedro disidratata. Dopo qualche minuto note di passion fruit, pepe bianco, tamarindo ed erbe officinali. Attacco di bocca pieno e speziato la bolla ben presente sospinge la delicata aromaticità. Ha una freschezza innata data da una bella acidità. Sulla seconda parte del palato tornano note di zafferano e di erbe officinali. E’ croccante e persistente il finale.

Quvèe 21 millesimo 2006

81 mesi sui lieviti

Colore giallo oro. Naso di vaniglia lievemente balsamico evidenza le note terziarizzate. Più debole rispetto al 2007 . Gli aromi del legno cedono poco spazio alla materia di base. La bollicina è delicata e piacevole. L’attacco di bocca è pieno e rotondo, un Franciacorta più grasso rispetto al precedente. Agli assaggi successivi evidenza note di ananas candita e rosmarino.

Quvèe 18 millesimo 2005

90 mesi sui lieviti

Colore Giallo Oro. Naso molto comunicativo e ben espresso. La parte aromatica esce con prepotenza dal bicchiere con note speziate di pepe bianco. Il 2005 è stata per la zona della Franciacorta una bella annata e questo campione lo dimostra ampiamente. Franciacorta in ottimo stato di salute, dimostra una bella longevità. Al naso ci sono sentori balsamici, note di tabacco fresco, di agrume e delicati sentori floreali. Fine ed elegante. Vino di potenza e di finezza persistente il finale.

 

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑