Corrado Fasolato è una delle grandi certezze della cucina italiana. La sua storia parla da sola, molto si è scritto e detto, come sempre accade in questi casi fin troppo. L’idea di andare a provare la sua cucina al Spinechile Resort a Bosco di Tretto sopra Schio nell’alto vicentino, mi accarezzava da tempo, finchè arriva l’occasione di condividere un po’ di racconti, una cucina d’autore e una bottiglia di grande slancio emozionale con un caro amico.
Il tragitto che porta al ristorante, è più da Camel Trophy che da stella Michelin, ma questo rafforza il coraggio e la determinazione di Fasolato e moglie nel cercare un posto che dovesse avere dei requisiti particolari. Arrivato al parcheggio, mi giro verso la pianura, in un paesaggio che non lascia spazio ad interpretazioni anche nelle ore buie. Ho voluto calarmi per un attimo nel momento in cui Paola e Corrado sono arrivati davanti a questo casale incastonato nel bosco prima della ristrutturazione ed hanno iniziato a costruire il loro sogno. Si perché arrivando sotto il portico e varcando l’uscio si ha l’idea di entrare in un luogo di grande energia dove legno e pietra si incrociano e che assomiglia incredibilmente a tutto ciò che uno si aspetta in quel posto e in quel momento. La sala ha circa una ventina di posti, e la sensazione di benessere è subito vibrante. Potrei raccontare della successione di piatti che ho degustato e che si sono impressi nella mia memoria, ma rimarrebbe un elenco sterile che poco importa a questo punto. Ritengo che sia importante vivere in prima persona questo tipo di esperienza, raccontarla sarebbe limitativo per il concetto di cucina che vissuto. E’ una cucina che non si racconta ma che si vive. Ho scelto il menù degustazione dei Classici di Corrado e ci ho affiancato il Frappato di Arianna Occhipinti, vino che ha saputo interpretare magistralmente questa successione di sapori, questa armonizzazione di gusti, consistenze e temperature. Un vino rosso capace di svolgere il ruolo di un bianco come sulle tagliatelle di seppia alla carbonara, un vino che sa farsi da parte al momento giusto ma capace anche di incidere la materia prima con gran determinazione. Una danza di sapori. Paola ha diretto in maniera impeccabile la serata. Ne conserverò sicuramente un ricordo importante. Complimenti a tutto lo staff!
Spinechile Resort
Contrà Pacche 1
36015 Schio
Vicenza
Tel 04451690107
aperto dal martedi alla domenica dalle ore 19,30 alle 22,30
e dal venerdi alla domenica a pranzo su prenotazione dalle ore 12,30 alle ore 14,30