Serate Walk on the Wine Side

Lugana di Sirmione, 16 dicembre 2022 ore 20.00

Storica Verticale Ca’ dei Frati Amarone della Valpolicella Pietro Dal Cero 

Sarò fianco a fianco a Bernardo Pasquali e Maria Chiara Dal Cero presso la sede Ca’ dei Frati

Otto annate un degustazione 

2008-2009-2010-2011-2012-2013-2015-2016

Milano, 23 – 24 ottobre 2022 INCONFONDIBILE

Festival dei vini rifermentavi in bottiglie e ancestrali

Con Massimo Zanichelli condurremo 6 Masterclass dedicate a questa tipologia

Qui troverete il programma https://inconfondibile.wine/programma/

Perugia, Enoteca Venti Vino 18 ottobre 2022

Degustazione L’ombra del Prosecco

Venezia 29 settembre 2022

Serata con AIS Venezia dedicata ai rifermentati in bottiglia

Conca d’Oro Bassano del Grappa 21 luglio 2022

Profondo Rosso incontro con Don Andrea Guglielimi

Londra, 20 giugno 2022

30 anni di Liberty Wines con Ca’ dei Frati

Dusseldorf -Germania 14- 16 maggio ProWein

Stand Ca’ dei Frati – Vinissimo G13

02-03-04 aprile 2022 Italian Spring Tour Arkè Vini

Roma, Firenze, Cremona

Gambellara 9 aprile 2022

Seminario Rifermentati a Vinnatur

Milano, 25 marzo 2022

Rost, The House Of Riesling Sun

Roma, 21 Marzo 2022

Seminario sul mondo della fermentazione con Maurizio Donati

Bassano del Grappa, 3 marzo 2002

Conca d’Oro serata con

Christian Zago Ca dei Zago, Loris Follador Casa Coste Piane, Martino Tormena Mongarda

US Slow Wine Tour 2022

22 gennaio 5 febbraio 2022

San Francisco CA

Seattle WA

Austin TX

Miami FL

New York NY

Bassano del Grappa, 16 dicembre ore 20.30

Fattoria Sociale Conca d’Oro presentazione del libro “Il cuore del vino” di Piero Riccardi prefazione di Gianpaolo Giacobbo

2 dicembre in Conca d’Oro Fattoria Sociale

10 novembre da Itko in Valpolicella

10 anni di Vigna del Peste di Terre Di Pietra!

Avró l’onore di essere a fianco di Saletti Cristiano per raccontare questi anni e questi vini.

23 novembre da La Ciacola a Breganze VI

12 novembre Fattoria Sociale Conca d’Oro Bassano del Grappa

Ciceroni d’eccezione nel mondo agricolo della zucca e del vino Andrea Giubilato e @gianpaolo.giacobbo

Un menù a tema accompagnato da vini naturali selezionati ad hoc per ogni portata.

Solo su prenotazione al 347.712021555€ a persona #autunno#zucca#vino#wine#naturalwine#sucche#pumpkin

24 ottobre 2020

Al Gustus di Vicenza presso il Conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo

Masterclass sui territori dei vini dei Colli Berici

Terreni Calcarei e Terreni Vulcanici

Prenotazione e acquisto biglietti

bit.ly/Gustus_2021_biglietti

15 ottobre 2021

I vini delle prealpi bellunesi in collaborazione con FISAR Treviso e Slow Wine con Patrizia Loiola

Ristorante Ca’ Landello Santa Maria di Campagna 13

Noventa di Piave (VE)

Per info: segretario.sandonadipiave@fisar.com

17 ottobre 2021

Inconfondibile Festival dei rifermentati in bottiglia con Massimo Zanichelli

Area Fiera Santa Lucia di Piave (TV)

Per info e prenotazioni Masterclass https://inconfondibile.wine/

21 ottobre 2021

Umbria Indie con Giampiero Pulcini

Fattoria Conca d’Oro a Bassano del Grappa (VI)

Info e prenotazioni 347 7120215

L’antifiera da Pacelli

Image

L’antifiera è diventata tradizione. Tutto nasce nel 2004 alla birreria Pacelli di Bassano del Grappa tra le chiacchiere da Bar durante il periodo della fiera di paese. Il giro tra le bancarelle finisce prima o poi al furgoncino della piada romagnola e alle ciambelle fritte. In entrambe i casi la digestione finisce l’anno successivo quando arriva la fiera nuova. Succede quindi che Mancio, un noto personaggio del bassanese, convinca la mamma Teresa e la zia a produrre l’autentica piadina romagnola secondo la ricetta di Gatteo a mare, quindi assolutamente autentica. Con una piada di questo tipo ci vuole qualcosa di importante da metterci dentro, Paolino Pacelli si mette all’opera stufando le cipolle, i peperoni, le melanzane e le zucchine, procurata la carne di prima qualità dei Fratelli Fontana, altra garanzia, serve solo assemblare il tutto. A noi non rimane che affondare le fauci senza vergogna lasciando colare i succhi e la maionese di rito, in una meraviglia degna di essere messa tra i grandi piatti della tradizione italiana. Ogni anno al pranzo del sabato della fiera gli amici si ritrovano per rinnovare la tradizione. Piada , birra e scemenze che volano al vento, proprio come fanno i veri amici. Pacelli, Mancio , la Signora Teresa e Fontana Meatbrothers un bel gruppo Rock! Ci vediamo nel 2014. Stay Rock

Giampi

Il Video

Ufficio Temporaneo

Image

Foto: Gianpaolo Giacobbo

C’era una volta l’ufficio in centro storico con la targhetta in ottone lucidata di settimana in settimana. Uno degli obiettivi degli yuppies anni ottanta, oltre alla bella macchina e il Rolex era questo. Le cose sono, ahimè, cambiate la bolla di ricchezza, illusoria, è scoppiata e tutti ci siamo rimessi in gioco. La posta da pagare è alta ma la parola d’ordine è “reinventarsi”. Accade così che il Caffè di Libri, di Bassano del Grappa metta in campo un’idea davvero originale. Maurizio e Monica sono un vulcano di idee, persone dalle menti inquiete. Del resto un locale che nasca fuso in una libreria non è cosa di ogni giorno, di solito queste cose non accadono in una cittadina come Bassano ma a New York o a Tokio. Ma nei giorni dei mille interrogativi hanno pensato di destinare uno spazio del loro locale all’ufficio in affitto. Un luogo elegante, sobrio, funzionale con una scrivania, poltrone, un fotocopiatore, wireless a banda larga, una sala riunioni munita di proiettore dove il piccolo professionista, l’agente, il mediatore, il grafico emergente, un’associazione culturale insomma chiunque abbia necessità di incontrarsi e di far nascere il proprio lavoro e le proprie idee può sfruttare. E’ il segno di una società che non getta la spugna ma che si plasma alle esigenze quotidiane. L’affitto di un locale in centro non è più sostenibile, i costi fissi sono eccessivi poi se ci si mette anche la Tares, mettiamo la ciliegina sulla torta. Finita la riunione poi non serve nemmeno impegnarsi troppo per trovare un bar per il caffè e un dolcino o l’aperitivo serale. Bella idea Stay Rock!

Giampi.

Caffè dei Libri – Bassano del Grappa –

Vicolo Gamba, 5
36061 – Bassano del grappa VI
tel.: 0424.227769

Aperto tutti i giorni   08.00 – 02.00

Chiuso il lunedì

info@vicologamba.it

Google Maps Vicolo Gamba, Caffè dei Libri

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑