L’antifiera è diventata tradizione. Tutto nasce nel 2004 alla birreria Pacelli di Bassano del Grappa tra le chiacchiere da Bar durante il periodo della fiera di paese. Il giro tra le bancarelle finisce prima o poi al furgoncino della piada romagnola e alle ciambelle fritte. In entrambe i casi la digestione finisce l’anno successivo quando arriva la fiera nuova. Succede quindi che Mancio, un noto personaggio del bassanese, convinca la mamma Teresa e la zia a produrre l’autentica piadina romagnola secondo la ricetta di Gatteo a mare, quindi assolutamente autentica. Con una piada di questo tipo ci vuole qualcosa di importante da metterci dentro, Paolino Pacelli si mette all’opera stufando le cipolle, i peperoni, le melanzane e le zucchine, procurata la carne di prima qualità dei Fratelli Fontana, altra garanzia, serve solo assemblare il tutto. A noi non rimane che affondare le fauci senza vergogna lasciando colare i succhi e la maionese di rito, in una meraviglia degna di essere messa tra i grandi piatti della tradizione italiana. Ogni anno al pranzo del sabato della fiera gli amici si ritrovano per rinnovare la tradizione. Piada , birra e scemenze che volano al vento, proprio come fanno i veri amici. Pacelli, Mancio , la Signora Teresa e Fontana Meatbrothers un bel gruppo Rock! Ci vediamo nel 2014. Stay Rock
Giampi
Il Video
Mitici ragazzi! A saperlo… Io vi ho onorato con birretta Pacelli ieri pomeriggio con la mia piccola 😉
Ciao Dan tocca aspettare un anno! Il piacere dell’attesa!